Attenzione! Questo articolo non viene aggiornato da più di 12 mesi.

Il crollo delle sovrastrutture

Attenzione! Questo articolo non viene aggiornato da più di 12 mesi.

Nelle situazioni critiche crollano le sovrastrutture e persone e cose si palesano per quello che sono.
Forse il lato positivo di questa pandemia sarà proprio il rendersi conto delle priorità dell’esistenza.

  • leuropa si è già palesata per quello che è: inutile e inefficiente
  • i sistemi finanziari, “i mercati” si scopriranno essere la più grande truffa del secolo scorso
  • i sistemi democratici mostrano i limiti decisionali nei casi di emergenza, c’è da pensare ad un istituzione simile al “dictator” romano
  • le persone: più sono chiuse in casa, più comunicano con i social, e qui emerge che chi è nato quadrato non può diventare rotondo (se sei un coglione, resti un coglione)
  • forse capiremo il valore della sanità pubblica e di un infermiere che non può essere pagato 1300€/mese
  • la maggioranza delle persone può lavorare da casa, senza problemi, con un miglioramento della qualità dell’aria incredibile (https://www.arpalombardia.it/Pages/Aria/qualita-aria.aspx)
  • ci si inventa gli aperitivi in videocall di gruppo con gli amici, due risate e due bicchieri, al momento è il meglio che si possa fare.
  • la paura, le fobie saltano fuori… un attimo di secchezza in gola, un colpo di tosse mentre si è in fila fuori dal supermercato e si rischia la lapidazione.

Questa emergenza tirerà fuori il meglio e il peggio delle persone, statene certi, la famigli, gli amici, i colleghi … cambierà tutto, durerà molto e, in ogni caso, perderemo una buona parte delle popolazione (400.000 persone in Italia?)

Share the Post:

Related Posts